«Cristiani non si nasce, si diventa», ha scritto Tertulliano. È un’affermazione particolarmente attuale, perché oggi siamo in mezzo a pervasivi processi di scristianizzazione, che generano indifferenza e agnosticismo. I consueti percorsi di trasmissione della fede risultano in non pochi casi impraticabili.
Non si può più dare per scontato che si sappia chi è Gesù Cristo, che si conosca il Vangelo, che si abbia una qualche esperienza di Chiesa. Vale per fanciulli, ragazzi, giovani e adulti; vale per la nostra gente e, ovviamente, per tanti immigrati, provenienti da altre culture e religioni. C’è bisogno di un rinnovato primo annuncio della fede. È compito della Chiesa in quanto tale, e ricade su ogni cristiano, discepolo e quindi testimone di Cristo; tocca in modo particolare le parrocchie. Di primo annuncio vanno innervate tutte le azioni pastorali».
Iniziazione cristiana
Gli incontri di catechesi per i bambini e i ragazzi
inizieranno a fine novembre. I Genitori verranno
precedentemente invitati ad un incontro di presentazione
dell’itinerario di iniziazione cristiana dei loro figli.
Si ricorda che la catechesi per i bambini di prima
elementare inizierà nell’anno pastorale 2024-2025. Seconda elementare
I genitori che per i propri figli sono interessati ad iniziare
il cammino di catechesi in Parrocchia, sono pregati di
rivolgersi al parroco al termine delle Messe festive o
telefonando al n. 049 620231; in caso di mancata risposta,
lasciate un messaggio in segreteria telefonica e sarete
richiamati il prima possibile
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:
--